L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI MARTINI
Il Cavaliere Vittorio Martini fonda a Bologna nel 1866 l'Antica Fabbrica Vittorio Martini, "Officina specializzata nella produzione di strumenti di alta precisione per il disegno tecnico, calcolo e per ingegneria". Nel 1889 il IX Congresso degli Ingegneri e degli Architetti italiani conferisce un alto riconoscimento alla qualità di produzione, seguito, un decennio dopo, dalla Medaglia D'Oro. Nel tempo la produzione Vittorio Martini è riuscita a coniugare innovazione e rigore, plasmando materiali pregiati come il legno, il perspex e l'alluminio, trasformandoli in raffinati oggetti da disegno, di precisione e di scrittura.
Oggi, nel 150° anniversario, l'Azienda è ancora caratterizzata dalla profonda passione per la creazione di prodotti di alta precisione. Ogni oggetto racchiude ciò che è tangibile: la qualità dei materiali, le finiture impeccabili, la perfezione delle proporzioni, esprimendo inoltre il talento artigianale di sapienti maestranze con l'eleganza dei loro gesti ripetuti nella lunga tradizione. Per questo i prodotti Vittorio Martini 1866 costituiscono un ideale materiale didattico adottato nelle migliori Scuole di settore.
Oggi, nel 150° anniversario, l'Azienda è ancora caratterizzata dalla profonda passione per la creazione di prodotti di alta precisione. Ogni oggetto racchiude ciò che è tangibile: la qualità dei materiali, le finiture impeccabili, la perfezione delle proporzioni, esprimendo inoltre il talento artigianale di sapienti maestranze con l'eleganza dei loro gesti ripetuti nella lunga tradizione. Per questo i prodotti Vittorio Martini 1866 costituiscono un ideale materiale didattico adottato nelle migliori Scuole di settore.
L’ultracentenaria e gloriosa storia nella produzione di strumenti tecnici e affidabili di Vittorio Martini 1866 ha accompagnato architetti, ingegneri, designers nel tracciare “un segno”. La matita nell’immaginario rappresenta lo strumento di inizio di ogni percorso.